Castello Carlo V di Lecce- Avviso pubblico di manifestazione di interesse
Avviso pubblico di manifestazione di interesse finalizzato all’indagine di mercato per l’affidamento del servizio di servizio di accompagnamento alla fruizione del Castello Carlo V di Lecce, con affidamento diretto ex art. 50 comma 1 lett b) D.Lgs 36/2023. Il Castello Svevo
Dal 21 al 23 giugno 2024, appuntamento con la 30esima edizione della Festa della Musica anche nei musei, castelli e parchi archeologici della Puglia
La musica come canale privilegiato di emozioni diventa parte integrante dei luoghi della cultura. Torna anche quest’anno la XX edizione della Festa della Musica, la manifestazione internazionale che in Italia è promossa dal Ministero della Cultura, dalla Rappresentanza italiana della Commissione Europea, il Dipartimento per le politiche giovanili,
Tornano le Giornate Europee dell’Archeologia: 14-15-16 giugno 2024
Il passato torna alla ribalta: fari puntati sui tesori archeologici della Puglia. Da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2024 si celebrano le Giornate Europee dell’Archeologia, un’occasione per addentrarsi nella storia millenaria di Castelli, Musei e Parchi pugliesi. Variegato e
Dal filo al tessuto. Laboratorio per scoprire i segreti di un’arte antichissima
Torna il ciclo di appuntamenti #ritornoallapreistoria del Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia. Sapete quanto è antica l’arte della tessitura? È antica quasi quanto l’uomo! Già nel Paleolitico infatti gli uomini intrecciavano corde con fibre vegetali, costruivano cestini, stuoie
Comunicazione di servizio – Biglietto intero a € 3.00 dal 27 al 7 giugno 2024
Si comunica che da lunedì 27 a venerdì 7 giugno 2024, il primo piano della Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” di Bitonto sarà interessato da lavori di manutenzione. La visita sarà limitata al pian terreno e al
Monumenti di gloria. La protezione del patrimonio architettonico in guerra: strategie, eventi e riflessioni
Martedì 23 aprile 2024 si terrà a Bari, presso la chiesa di San Francesco della Scarpa, il convegno nazionale Monumenti di gloria. La protezione del patrimonio architettonico in guerra: strategie, eventi e riflessioni. Nel corso della storia assedi, occupazioni e conflitti
Castelli, Musei e Parchi Archeologici aperti a Pasqua e Pasquetta 2024
Pregevoli collezioni, mostre temporanee e suggestivi itinerari archeologici arricchiranno di arte e cultura il lungo weekend alle porte. Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta sarà possibile visitare Castelli, Musei e Parchi archeologici alle consuete tariffe di ingresso. Nell’ottica di andare incontro alla maggiore disponibilità di tempo libero
14 Marzo 2024: Giornata Nazionale del Paesaggio
VISITE GUIDATE A TEMA, ATTIVITÀ DI BIRDWATCHING E INIZIATIVE DI CLEAN UP PER FESTEGGIARE IL PAESAGGIO Giovedì 14 marzo 2024, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, la Direzione regionale Musei Puglia celebra paesaggi archeologici e percorsi naturalistici, sensibilizzando cittadini e istituzioni sulla
8 Marzo 2024: ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura statali. Visite guidate e laboratori a tema
Venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi della cultura statali sarà gratuito. E non solo. Nell’ottica di celebrare una giornata dalla valenza simbolica sempre attuale e rilevante, che passi anche
“Alla Corte del Tempo” – Il nuovo racconto del Castello svevo di Bari
Castello Svevo di Bari. Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” FESR 2014-2020. Asse I. Linea d’Azione 6c.1.b. Intervento di Miglioramento dell’offerta culturale e fruitiva del Castello Svevo di Bari Castello Svevo di Bari - Dal 23 settembre 2023 Un nuovo intreccio narrativo
