Agosto culturale: appuntamenti a Manfredonia, Monte Sannace, Castel del Monte ed Egnazia
AGOSTO CULTURALE: APPUNTAMENTI A MANFREDONIA, MONTE SANNACE, CASTEL DEL MONTE ED EGNAZIA CASTELLI, MUSEI E PARCHI ARCHEOLOGICI APERTI ANCHE NEL LUNGO WEEKEND DI FERRAGOSTO Un agosto all’insegna della cultura e della meraviglia: il cielo di tre straordinari luoghi della cultura della
Il Parco archeologico di Canne celebra l’anniversario della battaglia del 216 a.C. – Concerto alla presenza del Ministro Giuli
Il Parco archeologico di Canne celebra l'anniversario della battaglia del 216 a.C. CONCERTO DELL’AYSO ORCHESTRA ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELLA CULTURA ALESSANDRO GIULI INGRESSO GRATUITO CON BUS NAVETTA BIGLIETTI DISPONIBILI SABATO 2 AGOSTO Sabato 2 agosto, alle ore 20:00, presso l’Antiquarium e Parco
“Stelèa, nuove visioni dal mondo antico”: mostra d’arte contemporanea di Keziat al Museo archeologico nazionale di Mattinata
“STELÈA, NUOVE VISIONI DAL MONDO ANTICO”: MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA DELL'ARTISTA PUGLIESE KEZIAT VENERDÌ 1° AGOSTO 2025 ALLE ORE 19.00 INAUGURAZIONE AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE "MATTEO SANSONE" DI MATTINATA Dalle stele daunie prende forma Stelèa, una figura ibrida ed errante, sospesa tra tempo e materia, nata dalla
“I giovedì di ricerca. Incontri tematici sull’archeologia” al Museo nazionale Jatta di Ruvo di Puglia
NUOVI DETTAGLI SU TALOS: APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 ALLE ORE 18.00 I reperti della collezione Jatta sotto la lente di ingrandimento di specialisti del settore. Su questa trama si innesta il ciclo “I Giovedì di Ricerca. Incontri tematici sull’archeologia”, il progetto
Astronomia e archeologia insieme nei Parchi di Egnazia e Canne
ASTRONOMIA E ARCHEOLOGIA INSIEME NEI PARCHI DI EGNAZIA E CANNE APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 10 E VENERDÌ 11 LUGLIO Tra gli scavi e le stelle: le competenze scientifiche degli astronomi del Planetario di Bari illuminano due Parchi archeologici della Direzione regionale Musei nazionali Puglia. Giovedì
Appuntamento con la “Festa della Musica” e il solstizio d’estate
APPUNTAMENTO CON LA “FESTA DELLA MUSICA” E IL SOLSTIZIO D’ESTATE GLI EVENTI IN PROGRAMMA NEI CASTELLI, MUSEI E PARCHI ARCHEOLOGICI DELLA DIREZIONE REGIONALE MUSEI NAZIONALI PUGLIA Sabato 21 giugno 2025 torna l’appuntamento annuale con la “Festa della Musica”, l’evento musicale internazionale, giunto alla sua XXXI edizione,
AL PARCO ARCHEOLOGICO DI MONTE SANNACE IL MITO SI RACCONTA GIOCANDO
L’archeologia a misura di bambini, il mito che si racconta giocando. Parte da queste premesse l’Archeoground, un’area ludica inclusiva e tematica immersa in un contesto archeologico e naturalistico di grande pregio, in cui il mito fondativo della Peucezia viene reinterpretato in
Notte Europea dei Musei: aperture serali sabato 17 maggio 2025
Sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, Castelli, Musei e Parchi Archeologici apriranno le porte al pubblico prolungando eccezionalmente fino a tardi l’apertura. Oltre, quindi, ai consueti orari di ingresso, i luoghi d’arte della Direzione regionale Musei nazionali Puglia, saranno fruibili al
Paesaggio e territorio. I musei della Puglia si raccontano, fra arte e archeologia
PAESAGGIO E TERRITORIO. I MUSEI DELLA PUGLIA SI RACCONTANO, FRA ARTE E ARCHEOLOGIA AL VIA VENERDÌ 9 MAGGIO PRESSO LA GALLERIA NAZIONALE DELLA PUGLIA DI BITONTO UN CICLO DI INCONTRI SUL PATRIMONIO CULTURALE Un intreccio di storia e di storie rilette in
8 MARZO 2025: L’UNIVERSO FEMMINILE OMAGGIATO NEI LUOGHI DELLA CULTURA STATALI. INGRESSO GRATUITO PER LE DONNE
In occasione della Giornata internazionale della donna, anche il mondo della cultura omaggia l’universo femminile. Sabato 8 marzo 2025, l’ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi d’arte statali sarà gratuito. E non solo. Un viaggio nella storia attraverso diverse figure di donna accomunerà le iniziative previste in numerosi Musei, Castelli e Parchi archeologici della