“Stelèa, nuove visioni dal mondo antico”: mostra d’arte contemporanea di Keziat al Museo archeologico nazionale di Mattinata
“STELÈA, NUOVE VISIONI DAL MONDO ANTICO”: MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA DELL'ARTISTA PUGLIESE KEZIAT VENERDÌ 1° AGOSTO 2025 ALLE ORE 19.00 INAUGURAZIONE AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE "MATTEO SANSONE" DI MATTINATA Dalle stele daunie prende forma Stelèa, una figura ibrida ed errante, sospesa tra tempo e materia, nata dalla
La bellezza dietro le grate. Opere d’arte mai esposte fruibili dal 28 giugno 2025 alla Galleria Nazionale della Puglia a Bitonto
LA BELLEZZA DIETRO LE GRATE. MOSTRA PER IL QUINTO CENTENARIO DEL MONASTERO DELLE VERGINI OPERE D'ARTE MAI ESPOSTE PRIMA SARANNO FRUIBILI DAL 28 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2025 PRESSO LA GALLERIA NAZIONALE DELLA PUGLIA DI BITONTO La storia religiosa di un monastero
Inaugurata nel Grottone di Palazzo Jatta la mostra “RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo”
Ceramica acroma, vasi figurati, a vernice nera e con decorazione sovradipinta, statuette in terracotta: sono alcuni dei pezzi di storia rubata, opere finite nel circuito dell’illegalità e poi recuperate, che compongono la mostra “RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo”, inauguratasi
Mostra “1938-1945. La persecuzione degli Ebrei in Italia. Documenti per una storia”
AL CASTELLO DI BARI ENTRA NEL VIVO LA MOSTRA "1938-1945. LA PERSECUZIONE DEGLI EBREI IN ITALIA. DOCUMENTI PER UNA STORIA". FILMATI, MATERIALE FOTOGRAFICO E DOCUMENTALE A 80 ANNI DALLA LIBERAZIONE DEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI AUSCHWITZ-BIRKENAU Ad ottanta anni dalla liberazione del
“Il tempo sospeso – The suspended time” di Alain Laboile al Castello Carlo V di Lecce
“Il tempo sospeso - The suspended time", visitabile dal 16 luglio al 4 novembre 2024 al Castello Carlo V di Lecce, inaugura il Bastione Santa Croce, recentemente restaurato e oggi nuovo spazio espositivo, e lo proietta in una dimensione internazionale
#Fuorilarte | La collezione della regina Margherita di Savoia dal Palazzo Reale di Napoli a Trani
#Fuorilarte | La collezione della regina Margherita di Savoia dal Palazzo Reale di Napoli a Trani. Dai depositi napoletani al Castello Svevo di Trani, le opere tornano fruibili grazie al progetto della Direzione Generale Musei La collezione della regina Margherita di Savoia,
Il “Grottone” del Museo Jatta apre al pubblico. Giovedì 28 luglio, inaugurazione della mostra “Collezionauta. Capolavori attraverso il tempo” e concerto per handpan di Maurizio Rana.
Opere del Museo che dialogano con oggetti d’uso di grande interesse per la storia del collezionismo, in un racconto inedito nel ‘Grottone’ del Palazzo Jatta a Ruvo di Puglia. È in quell’ampio salone definito da arcate e circondato da vani e nicchie, dal forte
La MAD – Mostra A Distanza “Vasi Mitici. Gli eroi del Museo Nazionale Jatta” gira l’Italia
Dopo il successo della prima edizione che ha visto coinvolte le scuole pugliesi, la MAD – Mostra A Distanza – dedicata all’esposizione “Vasi Mitici. Gli eroi del Museo Nazionale Jatta” temporaneamente ospitata al Castello Svevo di Bari, parte per il
Gradazioni di luce: geografie di sguardi tra storia e contemporaneità in Puglia
Dal 15 febbraio al 30 marzo 2020 Inaugurazione 15 febbraio ore 17.30 Sarà inaugurata sabato 15 febbraio alle ore 17.30 nelle sale del Castello svevo la mostra Gradazioni di luce. Geografie di sguardi tra storia e contemporaneità. Dopo il successo riscosso a Singapore e
Canne della Battaglia nella collana “Fumetti nei Musei”
Presentato a Roma, presso l'Istituto Centrale per la Grafica, il fumetto realizzato per Canne della Battaglia nell'ambito del progetto Fumetti nei Musei, ideato e curato dall’Ufficio Stampa del MiBACT, realizzato in collaborazione con Coconino Press – Fandango e con il