Storie nella Storia. Presentazione del volume L’Uomo di Altamura. Epilogo tragico di un lontano antenato.
Venerdì 19 aprile si è svolto il secondo appuntamento con l'aperitivo letterario Storie nella Storia, il ciclo di sei incontri al Museo archeologico nazionale di Altamura. Hanno partecipato all'incontro Antonio Ferrante della casa editrice LAB edizioni, Giuseppe Cicirelli e Antonio
Clean up al Museo di Altamura: abbi cura del tuo patrimonio
Nella mattinata di giovedì 14 marzo in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, il Museo archeologico nazionale di Altamura ha dato il via ad un intervento sistematico di pulizia straordinaria dell’area archeologica di La Croce, sulla quale il Museo insiste
Storie nella Storia. Aperitivo letterario al Museo di Altamura
Sei incontri con autori e autrici di rilievo nel panorama letterario nazionale, aperti a un pubblico eterogeneo per formazione ed età, che si svolgeranno negli spazi espositivi al secondo piano del Museo archeologico nazionale di Altamura, nell’ottica di creare nuovi
Castelli, Musei e Parchi Archeologici aperti a Pasqua e Pasquetta 2024
Pregevoli collezioni, mostre temporanee e suggestivi itinerari archeologici arricchiranno di arte e cultura il lungo weekend alle porte. Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta sarà possibile visitare Castelli, Musei e Parchi archeologici alle consuete tariffe di ingresso. Nell’ottica di andare incontro alla maggiore disponibilità di tempo libero
14 Marzo 2024: Giornata Nazionale del Paesaggio
VISITE GUIDATE A TEMA, ATTIVITÀ DI BIRDWATCHING E INIZIATIVE DI CLEAN UP PER FESTEGGIARE IL PAESAGGIO Giovedì 14 marzo 2024, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, la Direzione regionale Musei Puglia celebra paesaggi archeologici e percorsi naturalistici, sensibilizzando cittadini e istituzioni sulla
8 Marzo 2024: ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura statali. Visite guidate e laboratori a tema
Venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi della cultura statali sarà gratuito. E non solo. Nell’ottica di celebrare una giornata dalla valenza simbolica sempre attuale e rilevante, che passi anche
Avvio dei lavori al Museo Nazionale Archeologico di Altamura e visite accompagnate a cura del personale
Da lunedì 27 novembre 2023 partiranno i lavori di ristrutturazione e ammodernamento degli spazi espositivi al primo piano del Museo Nazionale Archeologico di Altamura, che si prevede termineranno a giugno 2024. Gli interventi in programma, con fondi a valere soprattutto sul
“IL PRIMO UOMO” 1993-2023: TRENTENNALE DELLA SCOPERTA DELL’UOMO DI ALTAMURA. INIZIATIVE PER RENDERE MERITO ALL’UNICITÀ DELLA SCOPERTA
Guardare indietro e avanti allo stesso tempo, attraverso una programmazione di eventi che metta d’accordo più generazioni e in cui l’archeologia rappresenta il codice d’elezione. È in questa direzione che si muove il ricco calendario di appuntamenti a cura del Museo
“Un giorno all’anno tutto l’anno” – Presentazione dell’App del museo
Come ogni anno, il 3 dicembre, si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’ONU con lo scopo di promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sul tema, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità
Porte aperte al Museo
Giovedì 22 ottobre in occasione della serata di valorizzazione, il Museo Nazionale Archeologico di Altamura resterà straordinariamente aperto al pubblico fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso ore 21.30). In collaborazione con la Scuola di Formazione Alicantes e l’Associazione di Promozione sociale Archè sarà presentato a cura delle