8 Marzo 2024: ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura statali. Visite guidate e laboratori a tema
Venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi della cultura statali sarà gratuito. E non solo. Nell’ottica di celebrare una giornata dalla valenza simbolica sempre attuale e rilevante, che passi anche
“Alla Corte del Tempo” – Il nuovo racconto del Castello svevo di Bari
Castello Svevo di Bari. Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” FESR 2014-2020. Asse I. Linea d’Azione 6c.1.b. Intervento di Miglioramento dell’offerta culturale e fruitiva del Castello Svevo di Bari Castello Svevo di Bari - Dal 23 settembre 2023 Un nuovo intreccio narrativo
Lo spettacolo “Libertà rampanti” in scena nei luoghi della cultura
Un “dialogo dei dialoghi” in cui l’arte e l’architettura interloquiscono con altre forme artistiche e si ridefiniscono a vicenda: i luoghi della cultura si fanno palcoscenico teatrale. Nell’ottica di arricchire l’offerta culturale pugliese in un periodo di grande fermento turistico, la
Apertura straordinaria serale e laboratorio didattico con Nicola Genco
Lunedì 19 Agosto, nella suggestiva cornice della Sala Sveva del Castello Svevo di Bari, si terrà il primo di cinque appuntamenti con i laboratori didattici nell’ambito della mostra “Libri d’artista. L’arte da leggere”, a cura dell’Associazione Volontari per la Cultura
Race for the cure 2022 – L’arte per la prevenzione e la ricerca
Si torna a correre la tradizionale Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, evento che attraverso lo sport porta la prevenzione nelle strade delle città italiane a sostegno
Aurelio Amendola | Un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri
Dal giorno 8 aprile e fino al 25 giugno 2022, è in programma al Castello Svevo di Bari AURELIO AMENDOLA | Un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri, mostra antologica dedicata a un maestro della fotografia italiana, che ripercorre oltre 60 anni di
Il ricordo di una Giudecca: itinerario ebraico in Puglia
Al Castello Svevo di Bari, l’omaggio alla comunità ebraica in occasione della Giornata della Memoria Un viaggio nel passato come ponte sul futuro, per trascinare fuori dalla nebbia dell’oblio tutto ciò che è stato e non deve più ripetersi. In occasione della Giornata
Quanto costa la libertà? Performance di chiusura del progetto Educational Castel
Ultima puntata del progetto di video danza “Quanto costa la liberta?”. Nata all’interno di Educational Castel, frutto della collaborazione tra la Compagnia Equilibrio Dinamico, Impresa di Produzione Under35 riconosciuta dal Ministero della Cultura e il Castello Svevo di Bari, con il patrocinio del Comune di Bari, la
Side by side. Giovani artisti cinesi delle Accademie di Belle Arti in Italia
友谊长存 并肩携手 风雨共济 L’amicizia dura per sempre. Aiutiamoci stringendo le nostre mani e andiamo avanti fianco a fianco Richiamando le relazioni di cooperazione nell’ambito della cultura, dell’istruzione e della ricerca che hanno segnato il rapporto sancito 35 anni fa attraverso il gemellaggio Bari- Guangzhou (Canton),
XIII Edizione del Meeting del Volontariato
momento di riflessione e d’incontro tra cittadinanza, scuole e operatori volontari nel terzo settore Il mondo del volontariato a confronto nell’intento di rafforzare lo spirito di solidarietà e far crescere progetti sinergici a servizio della collettività. Officina degli Esordi, Sala Murat e Castello