Ministero della Cultura

Direzione generale Musei

Castello Svevo di Bari – Direzione regionale Musei nazionali Puglia

Direttore Generale Avocante
Prof. Massimo Osanna

Delegato alla direzione
Arch. Francesco Longobardi

Via Pier l’Eremita, 25/B, 70122 Bari
+39 0805285231

drm-pug@cultura.gov.it
drm-pug@pec.cultura.gov.it

Image Alt

Notifiche

«Si viene nel Monastero delle Vergini per cercare la bellezza: è nelle forme, nei colori, nelle tracce lasciate dagli artisti e nondimeno nella dedizione silenziosa e costante delle monache benedettine, che da cinquecento anni abitano entro le sue mura». Il curatore Nicola

Il Parco archeologico di Canne celebra l'anniversario della battaglia del 216 a.C. CONCERTO DELL’AYSO ORCHESTRA ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELLA CULTURA ALESSANDRO GIULI INGRESSO GRATUITO CON BUS NAVETTA BIGLIETTI DISPONIBILI SABATO 2 AGOSTO   Sabato 2 agosto, alle ore 20:00, presso l’Antiquarium e Parco

APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025 ALLE ORE 19.00  Una visita archeo-naturalistica tra i resti dell’antico insediamento daunio, le rovine di epoca romana e medievale, lungo un itinerario affascinante, panoramico e ricco di testimonianze del passato. Il parco archeologico di Canne della Battaglia diventa il palcoscenico per riflettere

Pregevoli collezioni, mostre temporanee e suggestivi itinerari archeologici arricchiranno di arte e cultura il lungo weekend alle porte. Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta sarà possibile visitare Castelli, Musei e Parchi archeologici alle consuete tariffe di ingresso. Nell’ottica di andare incontro alla maggiore disponibilità di tempo libero

Pubblicato il bando per l’attivazione di un partenariato speciale pubblico-privato, destinato ad enti del Terzo settore, per valorizzare il nuovo Museo archeologico nazionale di Mattinata “Matteo Sansone” (FG) che verrà inaugurato entro la fine dell’anno 2022. L’obiettivo è quello di