Talos, un robot con l’anima?
Può un automa provare emozioni? Al Museo Nazionale Jatta un incontro riporta al centro dell’attenzione una delle figure più affascinanti della mitologia greca: Talos, il gigante di bronzo creato da Efesto per difendere l’isola di Creta. Con il suo corpo metallico percorso da un’unica
“I giovedì di ricerca. Incontri tematici sull’archeologia” al Museo nazionale Jatta di Ruvo di Puglia
NUOVI DETTAGLI SU TALOS: APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 ALLE ORE 18.00 I reperti della collezione Jatta sotto la lente di ingrandimento di specialisti del settore. Su questa trama si innesta il ciclo “I Giovedì di Ricerca. Incontri tematici sull’archeologia”, il progetto
13-14-15 GIUGNO: IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO IN MOSTRA
Nuovo appuntamento con le GEA. Da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025 tornano le Giornate Europee dell’Archeologia, una tre giorni in cui il filo conduttore del passato legherà Castelli, Musei e Parchi archeologici. L’evento, coordinato a livello europeo dall'INRAP - Institut
Inaugurata nel Grottone di Palazzo Jatta la mostra “RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo”
Ceramica acroma, vasi figurati, a vernice nera e con decorazione sovradipinta, statuette in terracotta: sono alcuni dei pezzi di storia rubata, opere finite nel circuito dell’illegalità e poi recuperate, che compongono la mostra “RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo”, inauguratasi
GEP 2024 – Aperture straordinarie ed eventi al Museo Nazionale Jatta
Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio 2024, la più ampia e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Per l’occasione, gli orari di apertura del Museo Nazionale Jatta
Appuntamento sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 con le Giornate Europee del Patrimonio
SULLE TRACCE DEL “PATRIMONIO IN CAMMINO”: TORNANO LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO APPUNTAMENTO SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE 2024 Luoghi della cultura di tutta la Puglia in pieno fermento organizzativo, per accompagnare i visitatori alla scoperta del “Patrimonio in cammino”, motore
Dal 21 al 23 giugno 2024, appuntamento con la 30esima edizione della Festa della Musica anche nei musei, castelli e parchi archeologici della Puglia
La musica come canale privilegiato di emozioni diventa parte integrante dei luoghi della cultura. Torna anche quest’anno la XX edizione della Festa della Musica, la manifestazione internazionale che in Italia è promossa dal Ministero della Cultura, dalla Rappresentanza italiana della Commissione Europea, il Dipartimento per le politiche giovanili,
Castelli, Musei e Parchi Archeologici aperti a Pasqua e Pasquetta 2024
Pregevoli collezioni, mostre temporanee e suggestivi itinerari archeologici arricchiranno di arte e cultura il lungo weekend alle porte. Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta sarà possibile visitare Castelli, Musei e Parchi archeologici alle consuete tariffe di ingresso. Nell’ottica di andare incontro alla maggiore disponibilità di tempo libero
Orgoglio pugliese e fama internazionale: dalla Puglia alla Grecia
Orgoglio pugliese e fama internazionale: dalla Puglia alla Grecia. I vasi attici del Pittore di Talos e del Pittore di Cadmo della collezione del Museo Nazionale Jatta partono oggi alla volta di Atene, da dove arrivarono nel V secolo a.C. per
Il Museo Jatta di Ruvo di Puglia accoglie i primi visitatori
Ruvo torna a farsi scena d’arte. Lo stretto e privilegiato legame tra comunità cittadina e Museo Jatta emerge rinsaldato dal nuovo allestimento, pensato per valorizzare la collezione esistente attraverso un viaggio nel tempo declinato con le moderne tecnologie, in grado di