Lettura al Castello – Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle
Venerdì 14 Novembre alle ore 16:30 presso il Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle si svolgerà l'evento "Lettura al Castello", un'iniziativa che rientra nella 7° edizione di “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”, organizzata da
Cacce al tesoro, laboratori creativi e visite guidate animate per celebrare le F@MU. Appuntamento domenica 12 ottobre 2025 con la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo
L’arte e l’archeologia come esperienze vive, partecipate e coinvolgenti, in grado di rafforzare il legame tra famiglie e luoghi della cultura. Domenica prossima, 12 ottobre 2025, in occasione delle F@MU, la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, laboratori creativi, cacce al
13-14-15 GIUGNO: IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO IN MOSTRA
Nuovo appuntamento con le GEA. Da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025 tornano le Giornate Europee dell’Archeologia, una tre giorni in cui il filo conduttore del passato legherà Castelli, Musei e Parchi archeologici. L’evento, coordinato a livello europeo dall'INRAP - Institut
Appuntamento sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 con le Giornate Europee del Patrimonio
SULLE TRACCE DEL “PATRIMONIO IN CAMMINO”: TORNANO LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO APPUNTAMENTO SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE 2024 Luoghi della cultura di tutta la Puglia in pieno fermento organizzativo, per accompagnare i visitatori alla scoperta del “Patrimonio in cammino”, motore
Aperture straordinarie e performance artistiche – L’estate nei luoghi della cultura pugliesi è appena cominciata
La contaminazione tra arte e musica, la magia di performance teatrali al tramonto, nelle suggestive aree archeologiche pugliesi, la storia raccontata per immagini, attraverso mostre fotografiche capaci di trasportare i visitatori fuori dal tempo e dallo spazio: l’estate nei luoghi
PERCORSI DI VISITA PLURISENSORIALI AL CASTELLO DI GIOIA DEL COLLE
La storia che si racconta per immagini; l’arte come intreccio palpabile di sensazioni che, partendo dal contatto con superfici e contorni arriva a toccare le corde dell’emozione; il Museo che si fa “accogliente”, a misura di ogni tipo di pubblico;
Tornano le Giornate Europee dell’Archeologia: 14-15-16 giugno 2024
Il passato torna alla ribalta: fari puntati sui tesori archeologici della Puglia. Da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2024 si celebrano le Giornate Europee dell’Archeologia, un’occasione per addentrarsi nella storia millenaria di Castelli, Musei e Parchi pugliesi. Variegato e
Castelli, Musei e Parchi Archeologici aperti a Pasqua e Pasquetta 2024
Pregevoli collezioni, mostre temporanee e suggestivi itinerari archeologici arricchiranno di arte e cultura il lungo weekend alle porte. Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta sarà possibile visitare Castelli, Musei e Parchi archeologici alle consuete tariffe di ingresso. Nell’ottica di andare incontro alla maggiore disponibilità di tempo libero
14 Marzo 2024: Giornata Nazionale del Paesaggio
VISITE GUIDATE A TEMA, ATTIVITÀ DI BIRDWATCHING E INIZIATIVE DI CLEAN UP PER FESTEGGIARE IL PAESAGGIO Giovedì 14 marzo 2024, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, la Direzione regionale Musei Puglia celebra paesaggi archeologici e percorsi naturalistici, sensibilizzando cittadini e istituzioni sulla
8 Marzo 2024: ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura statali. Visite guidate e laboratori a tema
Venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi della cultura statali sarà gratuito. E non solo. Nell’ottica di celebrare una giornata dalla valenza simbolica sempre attuale e rilevante, che passi anche
