Il gusto del Medioevo. Secundum usum Imperatoris
Il gusto del Medioevo. Secundum usum Imperatoris Visita guidata tematica e apertura straordinaria di Castel del Monte Sabato 25 ottobre 2025 | dalle 18:00 alle 21:30 (ultimo ingresso ore 21:00) Sabato 25 ottobre 2025, Castel del Monte aprirà eccezionalmente le sue porte in
Cacce al tesoro, laboratori creativi e visite guidate animate per celebrare le F@MU. Appuntamento domenica 12 ottobre 2025 con la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo
L’arte e l’archeologia come esperienze vive, partecipate e coinvolgenti, in grado di rafforzare il legame tra famiglie e luoghi della cultura. Domenica prossima, 12 ottobre 2025, in occasione delle F@MU, la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, laboratori creativi, cacce al
Agosto culturale: appuntamenti a Manfredonia, Monte Sannace, Castel del Monte ed Egnazia
AGOSTO CULTURALE: APPUNTAMENTI A MANFREDONIA, MONTE SANNACE, CASTEL DEL MONTE ED EGNAZIA CASTELLI, MUSEI E PARCHI ARCHEOLOGICI APERTI ANCHE NEL LUNGO WEEKEND DI FERRAGOSTO Un agosto all’insegna della cultura e della meraviglia: il cielo di tre straordinari luoghi della cultura della
Notte europea dei musei a Castel del Monte – Sovrani dell’aria. L’Arte della Falconeria nell’ora d’oro
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025 A CASTEL DEL MONTE - SOVRANI DELL’ARIA. L’Arte della Falconeria nell’ora d’oro Nel Medioevo, la caccia con il falcone era considerata un’attività prestigiosa diffusa tra i nobili come simbolo di coraggio e abilità. Federico II, definendosi "indagatore
A CASTEL DEL MONTE UNA VIDEOINSTALLAZIONE DEDICATA A FEDERICO II
Nuovi linguaggi per raccontare Castel del Monte. A partire da oggi sarà possibile fruire di un nuovo affascinante racconto visivo, ispirato a Federico II di Svevia e ad alcuni aspetti peculiari della vita del sovrano Stupor mundi. L’installazione presenta un frammento della
Appuntamento sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 con le Giornate Europee del Patrimonio
SULLE TRACCE DEL “PATRIMONIO IN CAMMINO”: TORNANO LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO APPUNTAMENTO SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE 2024 Luoghi della cultura di tutta la Puglia in pieno fermento organizzativo, per accompagnare i visitatori alla scoperta del “Patrimonio in cammino”, motore
L’ARCH. DONATELLA CAMPANILE ALLA GUIDA DI CASTEL DEL MONTE
Dal 2010 in forze al Ministero della Cultura come funzionario architetto, prima presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto, poi presso il Segretariato regionale per la Puglia, Donatella Campanile, nata ad Acquaviva
Dal 21 al 23 giugno 2024, appuntamento con la 30esima edizione della Festa della Musica anche nei musei, castelli e parchi archeologici della Puglia
La musica come canale privilegiato di emozioni diventa parte integrante dei luoghi della cultura. Torna anche quest’anno la XX edizione della Festa della Musica, la manifestazione internazionale che in Italia è promossa dal Ministero della Cultura, dalla Rappresentanza italiana della Commissione Europea, il Dipartimento per le politiche giovanili,
Castelli, Musei e Parchi Archeologici aperti a Pasqua e Pasquetta 2024
Pregevoli collezioni, mostre temporanee e suggestivi itinerari archeologici arricchiranno di arte e cultura il lungo weekend alle porte. Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta sarà possibile visitare Castelli, Musei e Parchi archeologici alle consuete tariffe di ingresso. Nell’ottica di andare incontro alla maggiore disponibilità di tempo libero
A CASTEL DEL MONTE COMPLETATI I LAVORI RELATIVI AL MIGLIORAMENTO DELL’ACCESSIBILITÀ
La Direzione Regionale Musei Puglia comunica che sono stati completati i lavori relativi al miglioramento dell’accessibilità di Castel del Monte, pertanto il cortile ottagonale e le sale del pian terreno del monumento UNESCO sono ora accessibili anche ai visitatori con
