Ministero della Cultura

Direzione generale Musei

Castello Svevo di Bari – Direzione regionale Musei nazionali Puglia

Direttore Generale Avocante
Prof. Massimo Osanna

Delegato alla direzione
Arch. Francesco Longobardi

Via Pier l’Eremita, 25/B, 70122 Bari
+39 0805285231

drm-pug@cultura.gov.it
drm-pug@pec.cultura.gov.it

Image Alt

Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia

Il passato torna alla ribalta: fari puntati sui tesori archeologici della Puglia. Da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2024 si celebrano le Giornate Europee dell’Archeologia, un’occasione per addentrarsi nella storia millenaria di Castelli, Musei e Parchi pugliesi. Variegato e

Pregevoli collezioni, mostre temporanee e suggestivi itinerari archeologici arricchiranno di arte e cultura il lungo weekend alle porte. Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta sarà possibile visitare Castelli, Musei e Parchi archeologici alle consuete tariffe di ingresso. Nell’ottica di andare incontro alla maggiore disponibilità di tempo libero

Un “dialogo dei dialoghi” in cui l’arte e l’architettura interloquiscono con altre forme artistiche e si ridefiniscono a vicenda: i luoghi della cultura si fanno palcoscenico teatrale. Nell’ottica di arricchire l’offerta culturale pugliese in un periodo di grande fermento turistico, la

Musei come hub culturali: il futuro della tradizione In Italia la Festa dei Musei, promossa dalla Direzione Generale Musei del MiBAC, diventa la cornice all’interno della quale si sviluppa il tema della Giornata Internazionale Musei che quest’anno vede i Musei come hub culturali: il futuro della tradizione.

“Gesti tradizionali e contemporanei: Il pane e le maschere” In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 Canne della Battaglia ospiterà un laboratorio teatrale complesso intergenerazionale tenuto da formatori teatrali della Compagnia I Nuovi Scalzi di Barletta. Il laboratorio si articolerà in due differenti

Da giovedì 2 luglio, dopo un lungo periodo di chiusura dovuto all’emergenza epidemiologica, sarà nuovamente aperto al pubblico il Parco Archeologico di Canne della Battaglia. La riapertura avverrà in completa sicurezza, nel rispetto della normativa anti COVID-19 vigente, secondo le seguenti modalità: Apertura del

La Direzione Regionale Musei Puglia aderisce alla campagna #ioleggoacasa e comunica che durante la settimana dal 5 all’11 aprile al seguente link https://issuu.com/coconinopress sarà pubblicato il fumetto Gli Invincibili, dedicato all’Antiquarium e Parco archeologico di Canne della Battaglia dell’artista Silvia Rocchi e sarà contestualmente promosso un concorso sulla pagina