Apertura straordinaria serale – Inaugurazione Settimana della Cultura Italo Polacca
Domenica 18 Ottobre 2020, a partire dalle ore 16.30, presso la Sala Conferenze del Castello svevo di Bari si terrà la cerimonia inaugurale della quarta edizione della Settimana della Cultura Italo Polacca organizzata a Bari da domenica 18 a sabato 24 ottobre 2020. L’
Apertura straordinaria serale – Presentazione del catalogo “Moda al Castello”
Sabato 10 ottobre, alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze del Castello svevo di Bari verrà presentato al pubblico il catalogo realizzato in occasione della mostra “Moda al Castello. Collezioni di abiti storici in Puglia”. Alla presentazione interverranno Mariastella Margozzi (Direttrice della Direzione regionale Musei Puglia), Alessandra Mongelli (Direttrice del
Apertura straordinaria serale – Champollion in Egitto
Sabato 3 ottobre, nell’ambito del programma di aperture straordinarie serali del Castello Svevo di Bari, nella Sala Conferenze, alle ore 20.45, Giacomo Cavillier, Egittologo e Direttore della missione archeologica a Luxor, presenterà il suo ultimo volume Champollion in Egitto, diario di una spedizione scientifica (Editrice
Giornate Europee del Patrimonio 2020
Sabato 26 e domenica 27 Settembre 2020 si celebrano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema scelto quest’anno dal MIBACT “Patrimonio ed educazione: imparare per la vita”, prende spunto da
Bif&st 2020 – Bari International Film Festival
L’undicesima edizione del Bif&st – Bari International Film Festival – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il riconoscimento e il patrocinio della Direzione generale cinema e audiovisivo del MiBACT, promosso dalla Regione Puglia con la collaborazione del Comune di Bari, prodotto dalla
Moda al Castello – Collezioni di abiti storici in Puglia
In occasione della riapertura, domenica 14 giugno, il Castello svevo di Bari presenterà al pubblico la mostra “Moda al Castello. Collezioni di abiti storici in Puglia”. L’esposizione, che ha preso corpo a seguito dell’istituzione di un tavolo tecnico sul tema dell’abito storico in
Riapertura del Castello svevo di Bari
Domenica 14 giugno, dopo un lungo periodo di chiusura dovuto all’emergenza epidemiologica, riapre al pubblico il Castello svevo di Bari. La riapertura avverrà in completa sicurezza, nel rispetto della normativa vigente, con ingressi contingentati per numero di visitatori e per fasce orarie, secondo le
Dantedì. Itinerario virtuale fra le incisioni di Giovanni Hajnal
Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra per la prima volta il Dantedì, la giornata con la quale il Mibact tributerà il proprio omaggio a Dante Alighieri. La Direzione regionale Musei
EVENTO RINVIATO – La sostenibilità nel restauro
Si comunica che, alla luce della situazione creatasi con la diffusione del virus COVID19, il seminario dal titolo “La sostenibilità nel restauro: stato dell’arte, applicazioni e prospettive future” previsto per mercoledì 4 e giovedì 5 marzo presso la Sala Conferenze
Per mare. Approdi e naufragi
Mare nostro che non sei nei cieli e abbracci i confini dell’isola e del mondo, sia benedetto il tuo sale, sia benedetto il tuo fondale. Accogli le gremite imbarcazioni senza una strada sopra le tue onde, i pescatori usciti nella notte, le loro reti tra le tue