Festa della Musica 2025. Gli studenti del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari in concerto
Per la XXXI edizione della Festa della Musica, organizzata da AIPFM - Festa della Musica Italia e promossa dal Ministero della Cultura, la Galleria Nazionale della Puglia, in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale Amadeus celebra il solstizio d'estate grazie agli studenti
Note in Galleria
La Galleria Nazionale della Puglia, in collaborazione con l'associazione culturale Symposium, propone l'evento "Note in Galleria. Itinerario guidato tra arte e musica". Scopriremo e analizzeremo insieme cinque opere delle collezioni della Galleria, ai quali saranno associati brani, per pianoforte e voce,
Ultimo appuntamento del XXII itinerario musicale
Il Coro a cappella «Accorati» con la direzione di Valeria di Maria ci accompagnerà in un viaggio attraverso i canti natalizi della tradizione italiana e di altre parti del mondo. Un momento speciale per condividere lo spirito natalizio e augurarsi un
Quarto appuntamento del XXII itinerario musicale
Palma di Gaetano al flauto, Giordano Muolo al clarinetto e Danilo Panico al pianoforte daranno vita a un concerto a passo di danza con brani ispirati a balli colti e popolari: dalle Danze norvegesi di Grieg a quelle ungheresi di
Terzo appuntamento del XXII itinerario musicale
Elvira Sarno e, a quattro mani, Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese daranno vita al recital «Nel salotto segreto di Puccini - Le opere per pianoforte». Un nuovo omaggio al maestro lucchese con una sua produzione meno nota. Retroscena, aneddoti e vezzi
Secondo appuntamento del XXII itinerario musicale
L’Italian Rêverie Duo, composto dalla soprano Giusy Miriam Pompilio e suo padre, il chitarrista Luciano Pompilio, mette in scena il recital «Las làgrimas de amor y popular anime». Un concerto classico dedicato alle pagine più belle del repertorio per chitarra
Il Barocco negl’inganni, ne’ sospiri e nell’affetto
Concerto de I Solisti dell’Ensemble Barocco Giovanni Maria Sabino Apertura straordinaria ore 20:00–23:00 (ultimo ingresso al pubblico ore 22:30) Nell’ambito delle aperture straordinarie serali indette dal MiBAC in tutti i luoghi della cultura statali, sabato 20 luglio alle ore 20.30 il Polo Museale
Concerto per clarinetto violino e pianoforte “Stagioni del Novecento fra cinema, teatro e contaminazioni”
Festa della Musica 2019 nel chiostro di San Francesco della Scarpa a Bari In occasione della Festa della Musica sabato 22 giugno alle ore 20:30 il Polo Museale della Puglia, insieme all’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, la