THE MONUMENTS PEOPLE SI AGGIUDICA IL PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO CARLO V DI LECCE
“Open Castle Meeting Point” è la proposta progettuale presentata da The Monuments People, la società cooperativa – ente di terzo settore con sede a Lecce, soggetto capofila del raggruppamento che comprende anche Sale della Terra e Socioculturale, aggiudicataria peri i
Comunicazione di servizio – Variazione temporanea al percorso di visita del Castello di Bari
Si comunica che da martedì 6 maggio a venerdì 6 giugno 2025 il primo piano del Castello Svevo di Bari sarà chiuso al pubblico per consentire lo svolgimento di lavori di miglioramento dell’accessibilità e della fruizione. Sarà, pertanto, visitabile il
1° Maggio 2025 nei Castelli, Musei e Parchi archeologici della Direzione Musei nazionali Puglia
Dopo l'eccezionale affluenza registrata negli ultimi due weekend di aprile, con 27.000 presenze da Sabato Santo al Lunedì dell’Angelo, dall’80esimo Anniversario della Liberazione a domenica 27 aprile, i luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Puglia offrono una
Aprile 2025 – Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese durante i giorni di festa
NUMERI ECCEZIONALI PER IL CIRCUITO MUSEALE PUGLIESE IL DIRETTORE LONGOBARDI: «UN CHIARO SEGNALE DI INTERESSE DEI VISITATORI VERSO I NOSTRI LUOGHI DELLA CULTURA» Intensi flussi turistici verso la Puglia: oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due
“Ho una tesi”: Le nuove conoscenze archeologiche di Monte Sannace restituite alle comunità
Giovani studiosi e professori dell’Università di Bari sono chiamati a raccontare i risultati degli studi condotti su uno fra i più importanti siti preromani della Peucezia. All’interno del consolidato rapporto che lega la Direzione regionale Musei nazionali Puglia e l’Università degli Studi di
DAL MUSEO DI EGNAZIA AL MUSEUM OF THE SOUTH CHINA SEA
Un rarissimo pithos minoico, un contenitore di grandi dimensioni utilizzato per il trasporto e la conservazione di derrate alimentari, risalente al II millennio a.C., e una statuetta femminile in bronzo realizzata tra il II sec. a.C. e il III sec.
Castel del Monte dà il benvenuto al servizio “Pet friendly”
Castel del Monte consolida l’impegno verso l’accessibilità promuovendo la sensibilità nei confronti degli animali da compagnia. Questa mattina, in occasione dell’evento "Primavera a Castel del Monte", associazioni dedicate al benessere di cani e gatti, educatori e addestratori cinofili, hanno visitato il capolavoro di
La mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia” inaugurata nella futura sede del Museo Archeologico Nazionale
La seconda vita del Museo Archeologico Nazionale di Canosa comincia oggi. L’inaugurazione, questa mattina, della mostra Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia, a cura di Massimo Osanna e Luca Mercuri, allestita in un’ala della scuola “G. Mazzini” destinata a
8 MARZO 2025: L’UNIVERSO FEMMINILE OMAGGIATO NEI LUOGHI DELLA CULTURA STATALI. INGRESSO GRATUITO PER LE DONNE
In occasione della Giornata internazionale della donna, anche il mondo della cultura omaggia l’universo femminile. Sabato 8 marzo 2025, l’ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi d’arte statali sarà gratuito. E non solo. Un viaggio nella storia attraverso diverse figure di donna accomunerà le iniziative previste in numerosi Musei, Castelli e Parchi archeologici della
Avviso pubblico per la sponsorizzazione di attività di valorizzazione
AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA SPONSORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI VALORIZZAZIONE AFFERENTI AL CASTELLO SVEVO DIREZIONE REGIONALE MUSEI NAZIONALI PUGLIA PER IL PERIODO APRILE 2025 – MARZO 2026 Di seguito: Avviso pubblico Allegato A - Domanda di manifestazione di interesse