Notte d’arte, musica e cultura alla Galleria Nazionale della Puglia
In occasione della XXIV edizione del Beat Onto Jazz Festival, che animerà Piazza Cattedrale dal 1° al 4 agosto con le sonorità coinvolgenti di celebri artisti del panorama jazz nazionale e internazionale, la Galleria Nazionale della Puglia si prepara ad accogliere con
La bellezza dietro le grate. Opere d’arte mai esposte fruibili dal 28 giugno 2025 alla Galleria Nazionale della Puglia a Bitonto
LA BELLEZZA DIETRO LE GRATE. MOSTRA PER IL QUINTO CENTENARIO DEL MONASTERO DELLE VERGINI OPERE D'ARTE MAI ESPOSTE PRIMA SARANNO FRUIBILI DAL 28 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2025 PRESSO LA GALLERIA NAZIONALE DELLA PUGLIA DI BITONTO La storia religiosa di un monastero
Festa della Musica 2025. Gli studenti del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari in concerto
Per la XXXI edizione della Festa della Musica, organizzata da AIPFM - Festa della Musica Italia e promossa dal Ministero della Cultura, la Galleria Nazionale della Puglia, in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale Amadeus celebra il solstizio d'estate grazie agli studenti
Premio Rotondi 2025 – Sezione Memoria ai fratelli Girolamo e Rosaria Devanna
Lo scorso sabato 31 maggio 2025 si è svolta, a Sassocorvaro Auditore (PU), la XXVII edizione del Premio Rotondi ai salvatori dell’Arte, attribuito a chi si è distinto per “esemplari azioni di salvataggio del patrimonio artistico”. Il premio si ispira, infatti, all’eroica Operazione
Paesaggio e territorio. I musei della Puglia si raccontano, fra arte e archeologia
PAESAGGIO E TERRITORIO. I MUSEI DELLA PUGLIA SI RACCONTANO, FRA ARTE E ARCHEOLOGIA AL VIA VENERDÌ 9 MAGGIO PRESSO LA GALLERIA NAZIONALE DELLA PUGLIA DI BITONTO UN CICLO DI INCONTRI SUL PATRIMONIO CULTURALE Un intreccio di storia e di storie rilette in
Paesaggio e territorio. I Musei della Puglia si raccontano, fra arte e archeologia. Ciclo di incontri tematici
La Galleria Nazionale della Puglia propone una serie di incontri tematici e di approfondimento, fra arte e archeologia, dedicati al tema “Paesaggio e territorio” e condotti da funzionari, direttori ed esperti, che consentirà di conoscere più da vicino le realtà delle sedi afferenti alla
Note in Galleria
La Galleria Nazionale della Puglia, in collaborazione con l'associazione culturale Symposium, propone l'evento "Note in Galleria. Itinerario guidato tra arte e musica". Scopriremo e analizzeremo insieme cinque opere delle collezioni della Galleria, ai quali saranno associati brani, per pianoforte e voce,
Inferno, Purgatorio e… Galleria
In occasione del Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, la Galleria Nazionale della Puglia, in collaborazione con il Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto, propone l’evento Inferno, Purgatorio e
Donne in Galleria: streghe o eroine?
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Galleria Nazionale della Puglia propone l’evento “Donne in Galleria: streghe o eroine?”. Un itinerario tematico alla scoperta dell'universo femminile tra le opere d'arte della Galleria, con l’obiettivo di riconoscere e valorizzare il significato simbolico di questa ricorrenza. L’arte e la cultura
Ultimo appuntamento del XXII itinerario musicale
Il Coro a cappella «Accorati» con la direzione di Valeria di Maria ci accompagnerà in un viaggio attraverso i canti natalizi della tradizione italiana e di altre parti del mondo. Un momento speciale per condividere lo spirito natalizio e augurarsi un