“I giovedì di ricerca. Incontri tematici sull’archeologia” al Museo nazionale Jatta di Ruvo di Puglia
NUOVI DETTAGLI SU TALOS: APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 ALLE ORE 18.00 I reperti della collezione Jatta sotto la lente di ingrandimento di specialisti del settore. Su questa trama si innesta il ciclo “I Giovedì di Ricerca. Incontri tematici sull’archeologia”, il progetto
Scavi a Canne della Battaglia: riflessioni su guerre e pace passeggiando sul sito archeologico
APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025 ALLE ORE 19.00 Una visita archeo-naturalistica tra i resti dell’antico insediamento daunio, le rovine di epoca romana e medievale, lungo un itinerario affascinante, panoramico e ricco di testimonianze del passato. Il parco archeologico di Canne della Battaglia diventa il palcoscenico per riflettere
La bellezza dietro le grate. Opere d’arte mai esposte fruibili dal 28 giugno 2025 alla Galleria Nazionale della Puglia a Bitonto
LA BELLEZZA DIETRO LE GRATE. MOSTRA PER IL QUINTO CENTENARIO DEL MONASTERO DELLE VERGINI OPERE D'ARTE MAI ESPOSTE PRIMA SARANNO FRUIBILI DAL 28 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2025 PRESSO LA GALLERIA NAZIONALE DELLA PUGLIA DI BITONTO La storia religiosa di un monastero
Paesaggio e territorio. I musei della Puglia si raccontano, fra arte e archeologia
PAESAGGIO E TERRITORIO. I MUSEI DELLA PUGLIA SI RACCONTANO, FRA ARTE E ARCHEOLOGIA AL VIA VENERDÌ 9 MAGGIO PRESSO LA GALLERIA NAZIONALE DELLA PUGLIA DI BITONTO UN CICLO DI INCONTRI SUL PATRIMONIO CULTURALE Un intreccio di storia e di storie rilette in
Comunicazione di servizio – Variazione temporanea al percorso di visita del Castello di Bari
Si comunica che da martedì 6 maggio a venerdì 6 giugno 2025 il primo piano del Castello Svevo di Bari sarà chiuso al pubblico per consentire lo svolgimento di lavori di miglioramento dell’accessibilità e della fruizione. Sarà, pertanto, visitabile il
1° Maggio 2025 nei Castelli, Musei e Parchi archeologici della Direzione Musei nazionali Puglia
Dopo l'eccezionale affluenza registrata negli ultimi due weekend di aprile, con 27.000 presenze da Sabato Santo al Lunedì dell’Angelo, dall’80esimo Anniversario della Liberazione a domenica 27 aprile, i luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Puglia offrono una
Aprile 2025 – Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese durante i giorni di festa
NUMERI ECCEZIONALI PER IL CIRCUITO MUSEALE PUGLIESE IL DIRETTORE LONGOBARDI: «UN CHIARO SEGNALE DI INTERESSE DEI VISITATORI VERSO I NOSTRI LUOGHI DELLA CULTURA» Intensi flussi turistici verso la Puglia: oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due
L’archeologa Ebe Chiara Princigalli alla guida del Museo archeologico nazionale di Altamura
«SONO ENTUSIASTA DI CONFRONTARMI CON QUESTO INCARICO: IL MUSEO DI ALTAMURA È PER ME UN LUOGO DEL CUORE» Dal 2013 in forze al Ministero della Cultura come funzionario archeologo, prima presso la Direzione regionale dell'Emilia-Romagna, poi al Segretariato regionale per la
Capodanno 2025: i musei, i castelli e i parchi archeologici pugliesi aperti mercoledì 1 gennaio
Per iniziare il nuovo anno all'insegna della cultura, gran parte dei Musei, i Castelli e i Parchi archeologici della Direzione regionale Musei nazionali Puglia saranno eccezionalmente aperti al pubblico mercoledì 1 gennaio 2025, con biglietto di ingresso al costo ordinario.Un’occasione