1° Maggio 2025 nei Castelli, Musei e Parchi archeologici della Direzione Musei nazionali Puglia
Dopo l'eccezionale affluenza registrata negli ultimi due weekend di aprile, con 27.000 presenze da Sabato Santo al Lunedì dell’Angelo, dall’80esimo Anniversario della Liberazione a domenica 27 aprile, i luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Puglia offrono una
Aprile 2025 – Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese durante i giorni di festa
NUMERI ECCEZIONALI PER IL CIRCUITO MUSEALE PUGLIESE IL DIRETTORE LONGOBARDI: «UN CHIARO SEGNALE DI INTERESSE DEI VISITATORI VERSO I NOSTRI LUOGHI DELLA CULTURA» Intensi flussi turistici verso la Puglia: oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due
Note in Galleria
La Galleria Nazionale della Puglia, in collaborazione con l'associazione culturale Symposium, propone l'evento "Note in Galleria. Itinerario guidato tra arte e musica". Scopriremo e analizzeremo insieme cinque opere delle collezioni della Galleria, ai quali saranno associati brani, per pianoforte e voce,
“Ho una tesi”: Le nuove conoscenze archeologiche di Monte Sannace restituite alle comunità
Giovani studiosi e professori dell’Università di Bari sono chiamati a raccontare i risultati degli studi condotti su uno fra i più importanti siti preromani della Peucezia. All’interno del consolidato rapporto che lega la Direzione regionale Musei nazionali Puglia e l’Università degli Studi di