Ministero della Cultura

Direzione generale Musei

Castello Svevo di Bari – Direzione regionale Musei nazionali Puglia

Direttore Generale Avocante
Prof. Massimo Osanna

Delegato alla direzione
Arch. Francesco Longobardi

Via Pier l’Eremita, 25/B, 70122 Bari
+39 0805285231

drm-pug@cultura.gov.it
drm-pug@pec.cultura.gov.it

Image Alt

XXIII itinerario musicale

XXIII itinerario musicale

La Galleria Nazionale della Puglia, in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale Amadeus, presenta il XXIII itinerario musicale che si terrà dal 1° novembre al 7 dicembre 2025.
Nella suggestiva cornice rinascimentale di palazzo Sylos-Calò, arte e musica si incontrano per quattro appuntamenti musicali straordinari. Le note, fondendosi ai colori, daranno vita a un’esperienza di visita unica e coinvolgente!
Programma:
  • Sabato 1° novembre alle ore 19.30, in occasione dell’apertura serale straordinaria, il duo DIF (Stefania Di Fulvio, chitarra e voce e Maurizio Di Fulvio, chitarra) offriranno al pubblico il concerto Latin-Jazz, pop song and classic music.
  • Domenica 9 novembre 2025 alle ore 11.30, Viaggio tra danze e nostalgie, con il duo Kordé Denise Colaianni alla chitarra e Alessia Posa al mandolino.
  • Domenica 6 novembre alle ore 11.30, Storie di Tango, con Gennaro Minichello al violino, Giovanna D’Amato al violoncello e Manuel Petti alla fisarmonica.
  • Domenica 7 dicembre 2025 alle ore 11.30, Concerto di Natale, del coro a cappella “Accorati” diretti da Valeria Di Maria.

La guida all’ascolto è a cura della prof.ssa Stefania Gianfrancesco, con la direzione artistica del M° Maurizio Matarrese.

Concerti gratuiti previo acquisto del biglietto di ingresso al Museo:
– ordinario 6 euro;
Museo Card 7 euro (ingressi illimitati per 6 mesi).
Per il concerto del 7 dicembre 2025 l’ingresso al museo è gratuito, coincidendo la giornata con l’iniziativa MiC della prima domenica del mese.