Ministero della Cultura

Direzione generale Musei

Castello Svevo di Bari – Direzione regionale Musei nazionali Puglia

Direttore Generale Avocante
Prof. Massimo Osanna

Delegato alla direzione
Arch. Francesco Longobardi

Via Pier l’Eremita, 25/B, 70122 Bari
+39 0805285231

drm-pug@cultura.gov.it
drm-pug@pec.cultura.gov.it

Image Alt

Terra di vita – premio letterario internazionale Altamura Demos 2019

26 settembre 2020

Terra di vita – premio letterario internazionale Altamura Demos 2019

Apertura straordinaria di 3 ore dalle 19,00 alle 22,00 (ultimo ingresso ore 21,30)

In collaborazione con l’Associazione Altamura Demos.

L’incontro si svolgerà nell’atrio del Museo Archeologico di Via Santeramo e vedrà la partecipazione di 12 autori che presenteranno i loro testi accompagnati dalle musiche appositamente composte e adattate da Nicola Montemurno e Giuseppe Basile, due musicisti locali. Partecipano all’evento Anna Ventricelli, presidente dell’Associazione Leggeredizioni e Cinzia Clemente, nota attrice altamurana, responsabile dell’Accademia Obiettivo Successo.

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE ALTAMURA DEMOS 2019 Terra di Vita – 6ᵃ edizione L’Associazione LeggerEdizioni, tra i soggetti attuatori della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), in collaborazione con la ProLoco di Altamura e l’Accademia Artistica Obiettivo Successo, con il patrocinio del Comune di Altamura, del G.A.L. “Terre di Murgia” e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, indicono il Premio Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa ALTAMURA DEMOS 2019 – “Terra di Vita”

1° SEZIONE: RACCONTI BREVI

2° SEZIONE: POESIE INEDITE

3° SEZIONE: POESIE IN VERNACOLO

4° SEZIONE: PREMIO ALTAMURA DEMOS – GIOVANNI CARLUCCI: trattasi di una sezione speciale riservata esclusivamente ad autori che, alla data di presentazione delle loro opere, non hanno compiuto 16 anni e che potranno presentare una poesia inedita in italiano sul tema “Pace e Tolleranza”. Si lascia facoltà ai minori di poter partecipare anche alle altre sezioni.

5°SEZIONE: PREMIO ALTAMURA DEMOS – TERRA DI VITA: trattasi di una sezione speciale aperta a tutti, nella quale si potrà presentare un testo (racconto o composizione poetica in italiano avente le stesse caratteristiche di quelli delle sezioni 1 A e 2 A ) con tema naturalistico in cui si descrive un’esperienza, un progetto o un’idea riguardante la fauna e/o la flora.

 

  • Numero di partecipanti: 60 persone (l’evento si terrà nel’atrio esterno dove la disposizione delle sedute rispetterà le norme del distanziamento sociale=.
  • Fasce orarie di ingresso; 19,00 -19,30,- 20,00-20,30 – 21,00 – 21.30
  • Numero massimo di visitatori consentito n. 20 (per fascia oraria);
  • Durata dell’evento  ore 19.00 -22,00
  • Ingresso gratuito
  • Prenotazione gradita al n. – +390803146409  dalle ore 8,00 alle ore 13,30