Ultimo appuntamento del XXII itinerario musicale
Il Coro a cappella «Accorati» con la direzione di Valeria di Maria ci accompagnerà in un viaggio attraverso i canti natalizi della tradizione italiana e di altre parti del mondo. Un momento speciale per condividere lo spirito natalizio e augurarsi un
Il senso dell’arte. Un percorso accessibile tra le opere della Galleria Nazionale della Puglia
Nel mese in cui ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Galleria Nazionale della Puglia presenta al pubblico "Il senso dell’arte", un percorso guidato accessibile e sensoriale. I partecipanti saranno accompagnati alla scoperta di alcune delle opere della collezione
Quarto appuntamento del XXII itinerario musicale
Palma di Gaetano al flauto, Giordano Muolo al clarinetto e Danilo Panico al pianoforte daranno vita a un concerto a passo di danza con brani ispirati a balli colti e popolari: dalle Danze norvegesi di Grieg a quelle ungheresi di
Terzo appuntamento del XXII itinerario musicale
Elvira Sarno e, a quattro mani, Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese daranno vita al recital «Nel salotto segreto di Puccini - Le opere per pianoforte». Un nuovo omaggio al maestro lucchese con una sua produzione meno nota. Retroscena, aneddoti e vezzi
Secondo appuntamento del XXII itinerario musicale
L’Italian Rêverie Duo, composto dalla soprano Giusy Miriam Pompilio e suo padre, il chitarrista Luciano Pompilio, mette in scena il recital «Las làgrimas de amor y popular anime». Un concerto classico dedicato alle pagine più belle del repertorio per chitarra
25 aprile al museo e #IoVadoAlMuseo
Giovedì 25 aprile 2019 musei, parchi archeologici e castelli del Polo museale della Puglia osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico: Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia 9.00-18.00 (ultimo ingresso: 17.15) Castel del Monte 10.15-19.45 (ultimo ingresso: 19.15)
Settimana dei Musei dal 5 al 10 marzo 2019
Da martedì 5 a domenica 10 marzo 2019 si svolge la prima Settimana dei Musei, sei giorni ad ingresso gratuito in tutti gli istituti museali statali. I musei, i castelli ed i parchi archeologici del Polo Museale della Puglia aderiscono all'iniziativa proponendo
Giornate gratuite nei siti del Polo museale della Puglia
Per tutti i sette siti con bigliettazione del Polo si confermano, oltre alle prime sei domeniche dei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo, Ottobre, Novembre, Dicembre ed ai sei giorni gratuità previsti per la Settimana della Cultura (dal 5 al 10 marzo),