Ultimo appuntamento del XXII itinerario musicale
Il Coro a cappella «Accorati» con la direzione di Valeria di Maria ci accompagnerà in un viaggio attraverso i canti natalizi della tradizione italiana e di altre parti del mondo. Un momento speciale per condividere lo spirito natalizio e augurarsi un
Il senso dell’arte. Un percorso accessibile tra le opere della Galleria Nazionale della Puglia
Nel mese in cui ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Galleria Nazionale della Puglia presenta al pubblico "Il senso dell’arte", un percorso guidato accessibile e sensoriale. I partecipanti saranno accompagnati alla scoperta di alcune delle opere della collezione
Quarto appuntamento del XXII itinerario musicale
Palma di Gaetano al flauto, Giordano Muolo al clarinetto e Danilo Panico al pianoforte daranno vita a un concerto a passo di danza con brani ispirati a balli colti e popolari: dalle Danze norvegesi di Grieg a quelle ungheresi di
Terzo appuntamento del XXII itinerario musicale
Elvira Sarno e, a quattro mani, Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese daranno vita al recital «Nel salotto segreto di Puccini - Le opere per pianoforte». Un nuovo omaggio al maestro lucchese con una sua produzione meno nota. Retroscena, aneddoti e vezzi
Secondo appuntamento del XXII itinerario musicale
L’Italian Rêverie Duo, composto dalla soprano Giusy Miriam Pompilio e suo padre, il chitarrista Luciano Pompilio, mette in scena il recital «Las làgrimas de amor y popular anime». Un concerto classico dedicato alle pagine più belle del repertorio per chitarra
Nuovo incontro tra musica e arte in Galleria
La Galleria Nazionale della Puglia, in collaborazione con l'associazione culturale musicale Amadeus e con il patrocinio della Regione Puglia, presenta il XXII itinerario musicale (Percorsi sonori nel repertorio da camera) che si terrà dal 17 novembre al 21 dicembre 2024.
Appuntamento sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 con le Giornate Europee del Patrimonio
SULLE TRACCE DEL “PATRIMONIO IN CAMMINO”: TORNANO LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO APPUNTAMENTO SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE 2024 Luoghi della cultura di tutta la Puglia in pieno fermento organizzativo, per accompagnare i visitatori alla scoperta del “Patrimonio in cammino”, motore
Tornano le Giornate Europee dell’Archeologia: 14-15-16 giugno 2024
Il passato torna alla ribalta: fari puntati sui tesori archeologici della Puglia. Da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2024 si celebrano le Giornate Europee dell’Archeologia, un’occasione per addentrarsi nella storia millenaria di Castelli, Musei e Parchi pugliesi. Variegato e
“Per mare. Approdi e naufragi”. Giornate di incontri e riflessioni
Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre - Castello svevo di Bari Quando uno lascia un paese, tutte le cose acquistano prima della partenza un valore straordinario di ricordo, e ci fanno pregustare la lontananza e la nostalgia. (Corrado Alvaro) Dopo aver celebrato i ventotto anni dall’approdo
Giornate Europee del Patrimonio 2019
Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento. Per l'occasione i musei e i luoghi della cultura