Premio Rotondi 2025 – Sezione Memoria ai fratelli Girolamo e Rosaria Devanna
Lo scorso sabato 31 maggio 2025 si è svolta, a Sassocorvaro Auditore (PU), la XXVII edizione del Premio Rotondi ai salvatori dell’Arte, attribuito a chi si è distinto per “esemplari azioni di salvataggio del patrimonio artistico”. Il premio si ispira, infatti, all’eroica Operazione Salvataggio compiuta durante la Seconda Guerra Mondiale dall’allora Soprintendente di Urbino, Pasquale Rotondi, allo scopo di mettere in sicurezza circa diecimila opere d’arte del patrimonio italiano e difenderle così dal pericolo nazista.
Siamo perciò molto orgogliosi di comunicare che il Premio Rotondi 2025 – Sezione Memoria è stato assegnato ai fratelli Girolamo e Rosaria Devanna, i quali, come si legge nelle motivazioni, “hanno donato alla collettività una delle raccolte più significative del Mezzogiorno, oggi ospitata nella Galleria Nazionale della Puglia di Bitonto, a loro intitolata. Grazie alla loro generosità, il palazzo Sylos Calò offre un percorso attraverso le principali correnti artistiche italiane ed europee dal XVI al XX secolo, contribuendo alla diffusione della cultura e alla valorizzazione del territorio pugliese con spirito mecenatesco raro e illuminato”.
La Direzione e il personale della Galleria Nazionale della Puglia ringraziano di cuore il Comune di Sassocorvaro Auditore, la commissione e gli organizzatori per questo importante riconoscimento, e sono estremamente grati a Gioacchino Devanna, fratello dei due collezionisti e mecenati, che ha ritirato il premio e ha deciso, con la generosità e la lungimiranza che contraddistinguono la famiglia, di affidarlo alla Galleria Nazionale della Puglia, nata dalla donazione di una fra le raccolte d’arte più significative del Mezzogiorno, un patrimonio culturale straordinario che si offre alla collettività e contribuisce alla valorizzazione del territorio pugliese.