Ministero della Cultura

Direzione generale Musei

Castello Svevo di Bari – Direzione regionale Musei nazionali Puglia

Direttore Generale Avocante
Prof. Massimo Osanna

Delegato alla direzione
Arch. Francesco Longobardi

Via Pier l’Eremita, 25/B, 70122 Bari
+39 0805285231

drm-pug@cultura.gov.it
drm-pug@pec.cultura.gov.it

Image Alt

Notte Europea dei Musei: Canne apre i depositi: un viaggio lungo un secolo di scavi

Notte Europea dei Musei: Canne apre i depositi: un viaggio lungo un secolo di scavi

La cultura mette l’abito da sera e si fa più bella e interessante del solito. Sabato 17 maggio torna l’annuale appuntamento con la Notte Europea dei Musei, in cui i luoghi della cultura restano aperti oltre i loro orari consueti.

All’iniziativa aderisce anche l’Antiquarium e Parco archeologico di Canne della Battaglia, a Barletta, che prolungherà l’apertura di tre ore e offrirà ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza davvero singolare.

I cancelli del sito chiuderanno infatti eccezionalmente alle ore 21:30. Dalle 10:00 alle 18:30 il biglietto avrà il prezzo ordinario. Da quell’ora fino alle 20.30, orario dell’ultimo accesso consentito, l’ingresso avrà invece il costo simbolico di un euro.

Per l’occasione, l’Antiquarium propone un tour guidato dal titolo Canne apre i depositi: un viaggio lungo un secolo di scavi. Lo staff del sito accompagnerà curiosi e appassionati alla scoperta dei depositi del museo, rivelando spazi e strumenti di lavoro solitamente riservati ad archeologi, restauratori, conservatori e studiosi. Le visite, previste per gruppi contingentati di massimo 10 persone, partiranno alle ore 18:30, 19:30 e 20:30.

Inoltre, la sera di sabato 17 sarà anche eccezionalmente prolungano fino alle 20:00 l’orario di visita al sito archeologico della cittadella medievale, mentre l’Antiquarium sarà visitabile fino alle 21:30.

È possibile acquistare i biglietti all’ingresso dell’Antiquarium oppure online sul sito di Aditus Culture, accedendo alla pagina aditusculture.com/en/esperienze/barletta/musei-parchi-archeologici/antiquarium-e-parco-archeologico-di-canne-della-battaglia-barletta