Ministero della Cultura

Direzione generale Musei

Castello Svevo di Bari – Direzione regionale Musei nazionali Puglia

Direttore Generale Avocante
Prof. Massimo Osanna

Delegato alla direzione
Arch. Francesco Longobardi

Via Pier l’Eremita, 25/B, 70122 Bari
+39 0805285231

drm-pug@cultura.gov.it
drm-pug@pec.cultura.gov.it

Image Alt

Il mestiere dell’archeologo raccontato da Vincenzo Scalfari nel romanzo “A pala e piccone”.

Il mestiere dell’archeologo raccontato da Vincenzo Scalfari nel romanzo “A pala e piccone”.

In occasione del ciclo “Storie nella storia – aperitivo letterario al Museo di Altamura” che si svolge in concomitanza con le Giornate Europee dell’archeologia, venerdì 14 giugno, alle ore 16:30 il Museo archeologico nazionale di Altamura ospita l’archeologo Vincenzo Scalfari, classe 1979, che presenta il suo romanzo “A pala e piccone” edito dalla casa editrice Marcos y Marcos. Un romanzo ricco di humor, intriso di vita vera, imprescindibile lettura per i giovani che vogliono diventare archeologi ma anche per coloro che, non avendo realizzato il sogno di diventarlo, lo potranno vivere attraverso le pagine del libro. A mediare l’incontro la scrittrice e giornalista Bianca Tragni. Al margine dell’incontro, come di consueto, per tutti gli appuntamenti del ciclo “Storie nella storia – aperitivo letterario al Museo di Altamura” l’Associazione Strada dei Vini DOC Castel del Monte offre ai partecipanti una degustazione di vini delle cantine del territorio. È possibile riservare il posto contattando il museo al numero 080/31446409 o inviando una mail a drm-pug.museoaltamura@cultura.gov.it.

L’evento è organizzato in collaborazione con Feltrinelli Librerie Altamura.