Come prima, più di prima: estate da grandi numeri nei Castelli di Puglia
Estate da 110 e lode nelle autentiche bellezze della Puglia. La storia, lo sconfinato patrimonio culturale custodito in Musei, Castelli, Aree e Parchi archeologici, il fermento, gli eventi e gli appuntamenti culturali organizzati, hanno contribuito, nel cuore dell’estate, a riportare il
Weekend di Ferragosto 2022. 9mila visitatori scelgono i siti della Direzione Regionale Musei Puglia. Le presenze crescono di oltre il 50% rispetto al 2021.
Ferragosto culturale premiato dai numeri. Quasi 9mila visitatori hanno varcato la soglia dei luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Puglia nel lungo weekend del Ferragosto 2022 (da sabato 13 a lunedì 15 agosto). Musei, Castelli e Parchi Archeologi straordinariamente aperti al
Entro fine anno vedrà la luce il Museo Archeologico Nazionale di Mattinata “Matteo Sansone”. Oltre 2500 reperti archeologici donati dalla famiglia Sansone alla Direzione Regionale Musei Puglia
Dopo oltre un trentennio, la volontà del compianto dott. Matteo Sansone, lo speziale di Mattinata, archeologo per passione e farmacista per necessità, come amava definirsi, oltre che geniale curatore e conservatore delle testimonianze delle tradizioni locali, si è concretizzata. La
Incendio nella pineta antistante a Castel del Monte – Comunicazione
Con riferimento all’incendio che ha interessato la pineta antistante al monumento Castel del Monte, propagatosi nel primo pomeriggio di sabato 6 agosto 2022, con immediata evacuazione di ospiti e personale; a margine delle operazioni di spegnimento conclusesi in data 7 agosto; a
Ferragosto in Puglia: ecco i Musei, Castelli e Parchi Archeologici aperti al pubblico
Un tuffo nelle atmosfere senza tempo della storia, alla scoperta della bellezza diffusa della terra di Puglia. È quanto prevede il cartellone di aperture straordinarie di Musei, Castelli e Parchi Archeologici pensato per non deludere le aspettative di cittadini e turisti
Castel del Monte – Importante comunicazione al pubblico – 7 agosto 2022
A causa del vasto incendio che ha colpito nella giornata di ieri, 6 agosto 2022, la zona di Castel del Monte, il sito resterà chiuso al pubblico nella giornata di oggi, per consentire e agevolare le necessarie operazioni di bonifica
Ultima tappa del Festival Trentadate. Sabato 30 luglio appuntamento al Castello Svevo di Bari con Luigi D’Elia in “Non abbiate paura”
Tappa finale per il Trentadate | Festival diffuso nei Musei di Puglia, palcoscenico di promozione artistica e culturale pugliese. 30 appuntamenti di qualità dal 30 giugno scorso hanno infiammato l’estate in 15 differenti luoghi della cultura, tra Castelli, Musei e Parchi Archeologici, incontrando
Il “Grottone” del Museo Jatta apre al pubblico. Giovedì 28 luglio, inaugurazione della mostra “Collezionauta. Capolavori attraverso il tempo” e concerto per handpan di Maurizio Rana.
Opere del Museo che dialogano con oggetti d’uso di grande interesse per la storia del collezionismo, in un racconto inedito nel ‘Grottone’ del Palazzo Jatta a Ruvo di Puglia. È in quell’ampio salone definito da arcate e circondato da vani e nicchie, dal forte
Comunicazione di servizio – Galleria Nazionale della Puglia “G. e R. Devanna” di Bitonto
Si comunica che, per contingenze impreviste e temporanee, la Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” di Bitonto resterà eccezionalmente chiusa sabato 16 luglio 2022. Da martedì 19 luglio 2022, il sito riaprirà secondo i consueti orari.
Indagine conoscitiva visitatori. Lascia la tua opinione e aiutaci a migliorare
La Direzione Regionale Musei Puglia ha avviato lo studio dei visitatori su alcuni dei musei statali più visitati della regione per approfondire la conoscenza del proprio pubblico e metterlo al centro delle future strategie di valorizzazione. L'indagine avrà una durata di