Il mio cammino verso la comunità sorda. Riflessioni sui contenuti del libro di Dario Palazzo
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, come stabilito dal “Programma di Azione Mondiale per le Persone Disabili” istituito nel 1981 dall’Assemblea Generale dell’ONU. Anche quest’ anno il MIBACT aderisce all’iniziativa promuovendo manifestazioni ed eventi, volti a favore della cultura
Puglia in forma di matematica. Matematica in forma di poesia
Giovedì 25 luglio alle ore 18:00 presso il Castello Svevo di Trani si terrà l’incontro dal titolo Puglia in forma di matematica, Matematica in forma di poesia, a cura della prof.ssa Sandra Lucente che illustrerà al pubblico le innumerevoli suggestioni matematiche presenti in Terra di Puglia. Durante un
Jazz a corte
Nella splendida cornice del Castello Svevo di Trani, per rendere omaggio alle Giornate dedicate all’Archeologia, si propone un intrigante binomio tra la vista dei reperti emersi dagli scavi del butto del Castello conservati presso il Museo e l’ascolto di una selezionata scelta
Conquistati dalla Luna
In occasione dell’approssimarsi del 50^ anniversario del primo sbarco sulla Luna della missione Apollo 11 della NASA, sabato 13 luglio 2019, alle ore 20.30, il Polo Museale della Puglia e la Direzione del Castello Svevo di Trani, in collaborazione con la Società astronomica pugliese, con il
Sulle tracce della Serenissima: dal Castello Svevo alla città
Domenica 2 Giugno 2019, in occasione della giornata ad ingresso gratuito #IOVADOALMUSEO promossa dal Mibac, la società NovaApulia organizza un nuovo e originale itinerario alla scoperta di Trani: Sulle tracce della Serenissima: dal Castello Svevo alla città. Il Castello Svevo racconta… Racconta dei legami intercorsi
Matinèe al Castello Svevo di Trani: concerto OFP con Duo Mateaux
In occasione della Festa Nazionale della Repubblica, domenica 2 giugno alle ore 11.30 il Polo Museale della Puglia e la Direzione del Castello Svevo di Trani, in collaborazione con la Fondazione European Arts Academy Aldo Ciccolini e l’Associazione Auditorium, presentano l’Orchestra Filarmonica Pugliese e il Duo Mateaux, in Concerto romantico. L’Orchestra
Festa dei Musei – Giornata Internazionale dei Musei e Notte dei Musei
Musei come hub culturali: il futuro della tradizione In Italia la Festa dei Musei, promossa dalla Direzione Generale Musei del MiBAC, diventa la cornice all’interno della quale si sviluppa il tema della Giornata Internazionale Musei che quest’anno vede i Musei come hub culturali: il futuro della tradizione.