FAQ – Avviso pubblico Castello Carlo V di Lecce
Nella presente sezione si pubblicano i quesiti ricevuti dagli operatori interessati alla procedura e di interesse generale, e le relative risposte. Quesito n. 1: Nell'ambito del supporto, manifestato tramite lettera di intenti, di altri enti al partenariato, possono essere coinvolti anche
Decreto di integrazione dell’Avviso Pubblico per il servizio di fruizione del Museo di Mattinata, e riapertura dei termini
Con riferimento all'Avviso pubblico di manifestazione di interesse finalizzato all’indagine di mercato per l’affidamento del servizio di fruizione e gestione del Museo Archeologico Nazionale “Matteo Sansone” di Mattinata, con affidamento diretto ex art. 50 comma 1 lett b) D.Lgs 36/2023
Avviso pubblico per l’affidamento del servizio di fruizione e gestione del Museo Archeologico Nazionale “Matteo Sansone” di Mattinata
Avviso pubblico di manifestazione di interesse finalizzato all’indagine di mercato per l’affidamento del servizio di fruizione e gestione del Museo Archeologico Nazionale “Matteo Sansone” di Mattinata, con affidamento diretto ex art. 50 comma 1 lett b) D.Lgs 36/2023. AVVISO PUBBLICO ALL. 1 CANDIDATURA ALL.
Avviso pubblico Castello Carlo V di Lecce DOWNLOAD-FAQ
AVVISO PUBBLICO PER L’ATTIVAZIONE DEL PARTENARIATO SPECIALE PUBBLICO-PRIVATO FINALIZZATO ALLA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO CARLO V DI LECCE DOWNLOAD-FAQ DECRETO DI AGGIUDICAZIONE CV COMMISSARI: PIETRO COPANI; MARIA SOLE CARDULLI; ANNA MARINO DICHIARAZIONI COMMISSARI: PIETRO COPANI; MARIA SOLE CARDULLI; ANNA MARINO DECRETO DI NOMINA DELLA COMMISSIONE AVVISO DISCIPLINARE PLANIMETRIE PLANIMETRIE EDITABILI DOCUMENTO PROGETTUALE DOMANDA DI
Inizio 2025 nel segno della cultura: oltre 5mila visitatori in 3 giorni
5213 persone hanno scelto di iniziare il nuovo anno nel segno dell’arte e della cultura, approfittando delle aperture museali di mercoledì 1, domenica 5 e lunedì 6 gennaio. L’affluenza del lungo ponte appena trascorso ha registrato, inoltre, presenze raddoppiate rispetto
Al via una nuova campagna di scavo a Monte Sannace
Un progetto di ricerca nel cuore della Peucezia che pone al centro numerose iniziative divulgative per permettere al pubblico di seguirne da vicino le evoluzioni. È questo lo spirito della nuova campagna di scavo avviata dalla Direzione regionale Musei nazionali Puglia
Museo nazionale Jatta – Ruvo di Puglia
Implementazione dell’apparato didattico multimediale e cortometraggio “Il Museo dell’Ottocento” di Ruvo di Puglia Il progetto: un viaggio nel passato Il progetto ha riguardato la realizzazione di un cortometraggio dedicato alla rappresentazione della storia del Museo nell’Ottocento. Proiettato nell’atrio di accesso al Museo, il
Castello Svevo di Bari
Implementazione del sistema di accessibilità e fruizione del Castello Svevo attraverso manutenzione straordinaria; messa in sicurezza degli ambienti destinati ai depositi e del sistema di connessione con i terrazzamenti del nucleo federiciano Il progetto Il progetto ha come fine il raggiungimento e
La programmazione è uno strumento di razionalizzazione dell’attività amministrativa che si ricollega all’esigenza, propria di ogni attività che si proietti nel futuro, di elaborare un progetto, verificare la sua realizzabilità, determinare le risorse necessarie al suo perseguimento, fissandone tempi, modi
C4LL – Castel del Monte per tutti: appuntamento domenica 1° dicembre
Nuove tecnologie in campo, nel segno di una piena inclusività. A completamento dei lavori di accessibilità finanziati nell’ambito del PNRR, Castel del Monte amplia il suo apparato comunicativo per coinvolgere sempre più pubblici, avviando un nuovo progetto che sarà presentato domenica 1° dicembre. Postazioni tattili con testi semplificati e pannelli Braille,
