Visita guidata all’Anfiteatro romano di Lecce a misura di persone con disabilità
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Comune di Lecce-Assessorato al Welfare e la Direzione regionale Musei nazionali Puglia organizzano una visita guidata presso l'Anfiteatro Romano di Lecce, che si svolgerà sabato 29 novembre alle ore 10:30. Il
Al via la mostra “30SCAVI. La ricerca archeologica dell’università di Bari a Monte Sannace”
Domenica 16 novembre alle ore 11.00 si inaugura, all’interno del Parco Archeologico di Monte Sannace a Gioia del Colle, la mostra “30SCAVI. La ricerca archeologica dell’Università di Bari a Monte Sannace”: un percorso espositivo inedito che celebra il valore, la
EGNAZIA – AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI TERRENI DEMANIALI
Con riferimento all'avviso pubblico per l'affidamento in concessione in uso agrario dei terreni demaniali pertinenti al Museo archeologico nazionale "Giuseppe Andreass" e Parco archeologico di Egnazia- Fasano (BR), si pubblicano i seguenti documenti: Determina di indizione Avviso pubblico Planimetria Modello 1 Modello 1 bis Modello 2 Modello
COMINCIA OGGI Il FUTURO DELL’ANFITEATRO ROMANO DI LECCE
Una delle più preziose testimonianze dell’antica Lupiae, riconsegnata oggi alla città, è stata oggetto di un complesso e delicato intervento di restauro finalizzato ad assicurare una migliore conservazione delle strutture antiche e, al tempo stesso, favorire la maggiore accessibilità al percorso
“ARCHITETTURE: L’ARTE DI COSTRUIRE”, TORNANO LE GEP SABATO 27 E DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025
Performance teatrali, laboratori, concerti, visite guidate a tema, aperture straordinarie e convegni: è un cartellone di grande interesse quello in programma nei luoghi della cultura statali della Puglia il prossimo weekend in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), pensato
PROSEGUONO ANCHE A SETTEMBRE GLI APPUNTAMENTI CULTURALI IN MUSEI, CASTELLI E PARCHI ARCHEOLOGICI
Mostre, musica, aperture straordinarie e incontri tematici: grande varietà di appuntamenti culturali anche in questo ultimo scorcio d’estate, pensati per un pubblico ampio, intergenerazionale e curioso. Dopo la breve pausa di agosto, prosegue il ciclo di appuntamenti “I Giovedì di Ricerca.
Il weekend di San Lorenzo sfiora i 6mila visitatori
Quasi 6mila i visitatori intercettati in tre giorni, contro i 4700 dello scorso anno: la cultura è stata la carta vincente del fine settimana appena trascorso. Le aperture dei luoghi della cultura venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 agosto hanno
Anfiteatro romano di Lecce: avviso pubblico per servizio di assistenza culturale con accoglienza, vigilanza e accompagnamento
Anfiteatro romano di Lecce. Avviso pubblico di indagine di mercato per manifestazione di interesse finalizzata al successivo affidamento ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs 36/2023 del servizio di assistenza culturale con accoglienza, vigilanza e accompagnamento alla fruizione dell’Anfiteatro romano
Avviso di consultazione per lavori di “Riqualificazione funzionale e accessibilità ampliata del parco archeologico di Canne della Battaglia e delle sue collezioni”
Avviso di avvio consultazione, ai sensi dell’art. 50 comma 2 bis del d. lgs. 36/2023, come modificato dal d. lgs. 209/2024, finalizzata all’affidamento dei lavori di "Riqualificazione funzionale e accessibilità ampliata del parco archeologico di Canne della Battaglia e delle
AL PARCO ARCHEOLOGICO DI MONTE SANNACE IL MITO SI RACCONTA GIOCANDO
L’archeologia a misura di bambini, il mito che si racconta giocando. Parte da queste premesse l’Archeoground, un’area ludica inclusiva e tematica immersa in un contesto archeologico e naturalistico di grande pregio, in cui il mito fondativo della Peucezia viene reinterpretato in
