Entrano nel vivo le Giornate Europee del Patrimonio – Sabato 23 e Domenica 24 Settembre 2023
APERTURE STRAORDINARIE, CONTEST MUSICALI, VISITE ACCOMPAGNATE, CONVEGNI Il vasto territorio della Puglia culla di un vivace fermento culturale. Sabato 23 e domenica 24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), Musei, Castelli e Parchi archeologici offriranno al pubblico un ampio mosaico di
“Multiverso Calvino”: la Galleria “Devanna” celebra il centenario dalla nascita dello scrittore. Letture, visite guidate, laboratori e proiezioni
Laboratori, visite guidate tematiche, letture ad alta voce, proiezioni: un multiforme racconto tra i luoghi entrati nelle pagine dei suoi libri, per ripercorrere il sentiero che lo ha portato verso le “città invisibili”. Si intitola “Multiverso Calvino” il cartellone di eventi
Progetti cofinanziati dall’U.E.
Il Programma Operativo Nazionale (PON) "Cultura e Sviluppo" 2014-2020 I progetti finanziati con fondi PON in Puglia
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da enti del terzo settore – Valorizzazione Museo archeologico nazionale di Mattinata “M. Sansone”
Pubblicato il bando per l’attivazione di un partenariato speciale pubblico-privato, destinato ad enti del Terzo settore, per valorizzare il nuovo Museo archeologico nazionale di Mattinata “Matteo Sansone” (FG) che verrà inaugurato entro la fine dell’anno 2022. L’obiettivo è quello di
Castello Svevo di Bari – AVVISO AL PUBBLICO
Si avvisano i gentili visitatori che da mercoledì 19 ottobre 2022, il piano nobile del Castello Svevo di Bari sarà interessato da importanti lavori di rifunzionalizzazione e allestimento. Scusandoci in anticipo per il disagio e le limitazioni al percorso che i
#Fuorilarte | La collezione della regina Margherita di Savoia dal Palazzo Reale di Napoli a Trani
#Fuorilarte | La collezione della regina Margherita di Savoia dal Palazzo Reale di Napoli a Trani. Dai depositi napoletani al Castello Svevo di Trani, le opere tornano fruibili grazie al progetto della Direzione Generale Musei La collezione della regina Margherita di Savoia,
Musei, Castelli e Parchi Archeologici ampliano gli orari di apertura – La fase sperimentale da lunedì 10 ottobre 2022
Si allungano le giornate nei luoghi della cultura. Partirà lunedì 10 ottobre la fase sperimentale: Musei, Castelli, Aree e Parchi Archeologici prolungano le aperture al pubblico, garantendo sia nelle giornate feriali che durante i festivi una maggiore accessibilità alla fruizione dei
Weekend di Ferragosto 2022. 9mila visitatori scelgono i siti della Direzione Regionale Musei Puglia. Le presenze crescono di oltre il 50% rispetto al 2021.
Ferragosto culturale premiato dai numeri. Quasi 9mila visitatori hanno varcato la soglia dei luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Puglia nel lungo weekend del Ferragosto 2022 (da sabato 13 a lunedì 15 agosto). Musei, Castelli e Parchi Archeologi straordinariamente aperti al
Entro fine anno vedrà la luce il Museo Archeologico Nazionale di Mattinata “Matteo Sansone”. Oltre 2500 reperti archeologici donati dalla famiglia Sansone alla Direzione Regionale Musei Puglia
Dopo oltre un trentennio, la volontà del compianto dott. Matteo Sansone, lo speziale di Mattinata, archeologo per passione e farmacista per necessità, come amava definirsi, oltre che geniale curatore e conservatore delle testimonianze delle tradizioni locali, si è concretizzata. La
Castel del Monte – Importante comunicazione al pubblico – 7 agosto 2022
A causa del vasto incendio che ha colpito nella giornata di ieri, 6 agosto 2022, la zona di Castel del Monte, il sito resterà chiuso al pubblico nella giornata di oggi, per consentire e agevolare le necessarie operazioni di bonifica
