
Progetto PNRR – Misura 1.2
Finanziamento economico: 380.000,00€
RUP: Savino Gallo
DEC: Carla Bagnulo
Progettista: Carla Bagnulo
Imprese:
Robin Studio s.r.l.
Chiarafama s.r.l.
Dabbicco Telecomunicazioni s.r.l.
Cactus s.r.l.
Castel del Monte
Castel del Monte:
un Patrimonio aperto e accessibile a pubblici diversi e nuovi
Il progetto
Gli interventi realizzati consentiranno a Castel del Monte una fruizione più ampia e stratificata con maggiori livelli di accessibilità fisica e cognitiva, diventando un Patrimonio aperto e accessibile a pubblici diversi e nuovi.
Il progetto è nato da un approccio più consapevole nei confronti della diversità e complessità dell’essere umano, con la finalità di garantire a chiunque un’esperienza di visita coinvolgente e gratificante.
Una nuova esperienza di visita
L’attenzione è stata rivolta in particolare all’ampliamento dell’accessibilità cognitiva del monumento UNESCO, con un’esperienza di visita caratterizzata dall’introduzione di strumenti rivolti a una più ampia gamma di pubblici, attraverso pannelli didattici, una nuova segnaletica di orientamento interna ed esterna, un percorso per le diverse abilità composto da 4 tavoli tattili con la stampa 3D di elementi del castello, didascalie in Braille, testi semplificati e QRcode per accedere a contenuti LIS.
Nell’ottica di una diversificazione dei contenuti sono state realizzate 8 postazioni VR che presentano altrettante stampe 3D di oggetti legati all’epopea di Federico II, utilizzando il QRcode è possibile accedere a ricostruzioni e contenuti di approfondimento.
Si aggiunge anche la realizzazione di una Web App che prevede la traduzione dei pannelli in ulteriori 4 lingue, approfondimenti tematici, una sezione giochi e il Virtual Tour del primo piano.
Arte e Cinema
La ricerca di nuovi linguaggi comunicativi e di nuovi strumenti di valorizzazione, inoltre, ha portato alla produzione di un cortometraggio diretto dal regista pugliese G. Troilo (Stupor Mundi – Italia 2024) incentrato sul rapporto tra disabilità e conoscenza di Castel del Monte.