Capodanno 2025: i musei, i castelli e i parchi archeologici pugliesi aperti mercoledì 1 gennaio
Per iniziare il nuovo anno all'insegna della cultura, gran parte dei Musei, i Castelli e i Parchi archeologici della Direzione regionale Musei nazionali Puglia saranno eccezionalmente aperti al pubblico mercoledì 1 gennaio 2025, con biglietto di ingresso al costo ordinario.Un’occasione
Ultimo appuntamento del XXII itinerario musicale
Il Coro a cappella «Accorati» con la direzione di Valeria di Maria ci accompagnerà in un viaggio attraverso i canti natalizi della tradizione italiana e di altre parti del mondo. Un momento speciale per condividere lo spirito natalizio e augurarsi un
Parco Archeologico di Monte Sannace
Parco archeologico di Monte Sannace: un parco per tutti Il progetto L’obiettivo del progetto è realizzare uno spazio ludico-educativo accessibile e aperto a bambini con ogni tipo di abilità fisica o cognitiva, che consenta di spostare l’attenzione dalla disabilità alla persona e
Il senso dell’arte. Un percorso accessibile tra le opere della Galleria Nazionale della Puglia
Nel mese in cui ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Galleria Nazionale della Puglia presenta al pubblico "Il senso dell’arte", un percorso guidato accessibile e sensoriale. I partecipanti saranno accompagnati alla scoperta di alcune delle opere della collezione
Castel del Monte
Castel del Monte: un Patrimonio aperto e accessibile a pubblici diversi e nuovi Il progetto Gli interventi realizzati consentiranno a Castel del Monte una fruizione più ampia e stratificata con maggiori livelli di accessibilità fisica e cognitiva, diventando un Patrimonio aperto e accessibile
Quarto appuntamento del XXII itinerario musicale
Palma di Gaetano al flauto, Giordano Muolo al clarinetto e Danilo Panico al pianoforte daranno vita a un concerto a passo di danza con brani ispirati a balli colti e popolari: dalle Danze norvegesi di Grieg a quelle ungheresi di
Al via una nuova campagna di scavo a Monte Sannace
Un progetto di ricerca nel cuore della Peucezia che pone al centro numerose iniziative divulgative per permettere al pubblico di seguirne da vicino le evoluzioni. È questo lo spirito della nuova campagna di scavo avviata dalla Direzione regionale Musei nazionali Puglia
Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle
Implementazione del sistema di accessibilità e fruizione del Museo e del Castello Il progetto Il progetto portato a termine ha avuto come obiettivo la rimozione delle barriere fisiche e cognitive, per una fruizione mediante forme che permettono di entrare in contatto diretto