Agosto culturale: appuntamenti a Manfredonia, Monte Sannace, Castel del Monte ed Egnazia
AGOSTO CULTURALE: APPUNTAMENTI A MANFREDONIA, MONTE SANNACE, CASTEL DEL MONTE ED EGNAZIA CASTELLI, MUSEI E PARCHI ARCHEOLOGICI APERTI ANCHE NEL LUNGO WEEKEND DI FERRAGOSTO Un agosto all’insegna della cultura e della meraviglia: il cielo di tre straordinari luoghi della cultura della
Il Parco archeologico di Canne celebra l’anniversario della battaglia del 216 a.C. – Concerto alla presenza del Ministro Giuli
Il Parco archeologico di Canne celebra l'anniversario della battaglia del 216 a.C. CONCERTO DELL’AYSO ORCHESTRA ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELLA CULTURA ALESSANDRO GIULI INGRESSO GRATUITO CON BUS NAVETTA BIGLIETTI DISPONIBILI SABATO 2 AGOSTO Sabato 2 agosto, alle ore 20:00, presso l’Antiquarium e Parco
Notte d’arte, musica e cultura alla Galleria Nazionale della Puglia
In occasione della XXIV edizione del Beat Onto Jazz Festival, che animerà Piazza Cattedrale dal 1° al 4 agosto con le sonorità coinvolgenti di celebri artisti del panorama jazz nazionale e internazionale, la Galleria Nazionale della Puglia si prepara ad accogliere con
“Stelèa, nuove visioni dal mondo antico”: mostra d’arte contemporanea di Keziat al Museo archeologico nazionale di Mattinata
“STELÈA, NUOVE VISIONI DAL MONDO ANTICO”: MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA DELL'ARTISTA PUGLIESE KEZIAT VENERDÌ 1° AGOSTO 2025 ALLE ORE 19.00 INAUGURAZIONE AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE "MATTEO SANSONE" DI MATTINATA Dalle stele daunie prende forma Stelèa, una figura ibrida ed errante, sospesa tra tempo e materia, nata dalla
Talos, un robot con l’anima?
Può un automa provare emozioni? Al Museo Nazionale Jatta un incontro riporta al centro dell’attenzione una delle figure più affascinanti della mitologia greca: Talos, il gigante di bronzo creato da Efesto per difendere l’isola di Creta. Con il suo corpo metallico percorso da un’unica
“I giovedì di ricerca. Incontri tematici sull’archeologia” al Museo nazionale Jatta di Ruvo di Puglia
NUOVI DETTAGLI SU TALOS: APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 ALLE ORE 18.00 I reperti della collezione Jatta sotto la lente di ingrandimento di specialisti del settore. Su questa trama si innesta il ciclo “I Giovedì di Ricerca. Incontri tematici sull’archeologia”, il progetto
Astronomia e archeologia insieme nei Parchi di Egnazia e Canne
ASTRONOMIA E ARCHEOLOGIA INSIEME NEI PARCHI DI EGNAZIA E CANNE APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 10 E VENERDÌ 11 LUGLIO Tra gli scavi e le stelle: le competenze scientifiche degli astronomi del Planetario di Bari illuminano due Parchi archeologici della Direzione regionale Musei nazionali Puglia. Giovedì
Anfiteatro romano di Lecce: avviso pubblico per servizio di assistenza culturale con accoglienza, vigilanza e accompagnamento
Anfiteatro romano di Lecce. Avviso pubblico di indagine di mercato per manifestazione di interesse finalizzata al successivo affidamento ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs 36/2023 del servizio di assistenza culturale con accoglienza, vigilanza e accompagnamento alla fruizione dell’Anfiteatro romano
Scavi a Canne della Battaglia: riflessioni su guerre e pace passeggiando sul sito archeologico
APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025 ALLE ORE 19.00 Una visita archeo-naturalistica tra i resti dell’antico insediamento daunio, le rovine di epoca romana e medievale, lungo un itinerario affascinante, panoramico e ricco di testimonianze del passato. Il parco archeologico di Canne della Battaglia diventa il palcoscenico per riflettere
Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
Intervento di miglioramento dell’accessibilità culturale per la Galleria Nazionale della Puglia Il progetto Il progetto, in fase di completamento, mira all’implementazione dell’accessibilità del museo grazie ad un nuovo ordinamento museale, concepito ai fini della più chiara trasmissione dei contenuti per la fruizione